Politiche e codici aziendali

Codice Antitrust

Switch Engineering ha redatto un codice di comportamento che ha lo scopo di prevenire condotte anticoncorrenziali, quali accordi di cartello o abusi di posizione dominante che possono alterare il quadro della concorrenza nel nostro mercato di riferimento e che fanno comunque già parte del background culturale aziendale e già previsti nei rispettivi codici etici.

Il programma/codice antitrust è destinato a tutti coloro che a vario titolo operano nell’organizzazione aziendale del Gruppo a tutti i livelli, ivi compresi i nostri partner, che devono garantire che le loro azioni siano conformi ai requisiti indicati nel codice stesso, rispettoso delle norme che disciplinano le nostre attività senza alcuna eccezione.

Codice Etico

Switch Engineering e le società da essa direttamente o indirettamente controllate ai sensi dell’art. 2359 del codice civile, al fine di definire con chiarezza e trasparenza l’insieme dei valori ai quali l’azienda si ispira per raggiungere i propri obiettivi, hanno predisposto il presente Codice Etico, la cui osservanza è imprescindibile per corretto funzionamento, affidabilità, reputazione ed immagine dell’azienda, ed i cui principi costituiscono i fondamenti per il successo e lo sviluppo attuale e futuro.

Le attività dell’Azienda devono, quindi, essere conformi ai principi espressi in questo Codice Etico. Switch Engineering riconosce l’importanza della responsabilità etico-sociale nella conduzione degli affari e delle attività aziendali e si impegna al rispetto dei legittimi interessi dei propri stakeholder e della collettività in cui opera.

Contestualmente, Switch Engineering richiede a tutti i dipendenti e collaboratori e a tutti coloro che più in generale cooperano all’esercizio delle imprese della società, il rispetto delle regole aziendali e dei precetti stabiliti nel presente Codice, anche se del caso tramite appositi vincoli contrattuali.

Segnalazioni Whistleblowing

Switch Engineering S.r.l. si è conformata alle normative relative alle segnalazioni sul Whistleblowing. Chiunque opera all’interno della Switch Engineering S.r.l., o si relaziona professionalmente con essa, potrà inviare alla casella di posta elettronica appositamente istituita segnalazione di eventuali comportamenti illeciti dei quali sia venuto a conoscenza.

Il Gruppo Igeam, di cui la Switch Engineering S.r.l fa parte integrante, ha redatto un’istruzione operativa, sotto riportata, in cui sono descritte:

  • le normative di riferimento sul tema;
  • le tutele previste per il whistleblower;
  • oggetto forma e contenuto della segnalazione;
  • gestione della segnalazione e responsabilità;
  • altro.

Le segnalazioni potranno essere inviate tramite modulo web, predisposto all’interno della pagina web del Gruppo Igeam al seguente link, oppure inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica gruppoigeam.whistleblowing@gmail.com 

Visualizza l’istruzione operativa del Whistleblowing

Politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza


La leadership di Switch Engineering nel mercato dei servizi sulla sostenibilità è stata acquisita grazie al costante impegno dell’azienda ad erogare servizi di eccellenza ai propri clienti ed a promuovere tra i propri collaboratori e fornitori la cultura della qualità, del rispetto dell’ambiente e della sicurezza, che con il tempo sono divenuti parte integrante dell’identità aziendale.

Switch Engineering conferma l’impegno ad alimentare costantemente il processo di miglioramento continuo su tali aspetti, gestendoli in maniera conforme agli standard internazionali e promuovendo azioni concrete che assicurino:

  • il pieno soddisfacimento dei bisogni dei propri clienti, sia espressi che inespressi, anche attraverso la valutazione periodica della percezione della qualità dei servizi resi e favorendo l’adozione da parte loro di comportamenti virtuosi in campo ambientale, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • la promozione della cultura della qualità, della tutela ambientale e della sicurezza ad ogni livello della propria organizzazione, attraverso la formazione professionale continua, la comunicazione e il pieno coinvolgimento del proprio personale e dei fornitori nel conseguimento degli obiettivi aziendali di qualità, sicurezza e tutela ambientale;
  • la prevenzione dei rischi occupazionali e la riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività attraverso il continuo miglioramento dell’ambiente di lavoro;
  • il pieno rispetto delle prescrizioni legali applicabili e delle altre normative e standard internazionali in materia di qualità, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.

Modulo per i reclami

    Contatti

    Tel: 3312006275
    Mail: info@gruppoumami.net